LA STORIA DELLA DANZA ORIENTALE le origini

Il termine "Danza del Ventre" non è quello originale arabo, bensì è la denominazione data dai viaggiatori occidentali, che nel XIX , si recavano in oriente. Gli arabi denominano la danza del ventre "Raqs Sharqy" ovvero "Danza orientale".

Read more »

L'ORIENTALISMO e la DANZA ORIENTALE

L'orientalismo e la danza orientale hanno da sempre esercitato un fascino misterioso sull'immaginario europeo. L'incontro con le tradizioni culturali dell'Oriente ha suscitato curiosità, ammirazione e un desiderio profondo di esplorazione. In questo articolo esploreremo come l'orientalismo abbia influenzato l'immaginario europeo e ha portato alla diffusione della danza orientale come una forma espressiva unica.

Read more »

I BENEFICI ALLA SCHIENA !!!!

la Danza Orientale, se fatta correttamente e con competenza, potenzia la muscolatura della schiena rinforzandola e rendendola più flessibile

Qui a sinistra ho messo una piccola routine, di esercizi semplici ma efficaci, che solitamente facciamo a lezione.

Questi aiutano a sciogliere e rinvigorire la schiena!

Venite a provarli insieme a me 

LA DANZA ORIENTALE E I CHAKRA 

C'è una forte corrispondenza energetica tra i movimenti della danza Orientale e le energie che girano nel nostro copro e attraversano i chakra. In questo articolo, esploreremo come la pratica della danza orientale può contribuire al riequilibrio dei nostri chakra, i centri energetici del nostro corpo. Scoprirete come l'armonia di questi punti sia fondamentale per una salute ottimale e come la danza orientale possa aiutarci a ristabilire tale equilibrio.

UN PO' di TECNICA 

guarda questo video per capire il movimento di  base: "figura dell'otto orizzontale normale"

qui invece spiego come abbinare l'8 normale con le braccia ... per un piccolo challenge in più